Parrocchia Sant'Andrea a Toronto celebra San Giuseppe Allamano

Mons. Francis Leo, arcivescovo di Toronto Mons. Francis Leo, arcivescovo di Toronto Foto: Sharanka Prince

Mentre Papa Francesco celebrava la canonizzazione di San Giuseppe Allamano a Roma, il 20 ottobre 2024, la parrocchia di Sant'Andrea a Etobicoke, Toronto, in Canada, si è unita a questa gioia globale con una Messa solenne presieduta dall'arcivescovo, mons. Francis Leo che nel Concistoro dell'8 dicembre prossimo sarà creato cardinale.

Amico di lunga data dei Missionari della Consolata fin dalla sua giovinezza a Montreal, l'arcivescovo Leo ha portato un legame personale alla celebrazione, arricchendone il significato per la comunità parrocchiale.

20241129Toronto0

La Messa a Sant'Andrea ha onorato l'eredità di San Giuseppe Allamano, fondatore dei Missionari della Consolata, che servono fedelmente la parrocchia dal 2003. L'arcivescovo ha sottolineato l'impatto di vasta portata della visione missionaria dell'Allamano, che unisce le comunità di fede locali e globali in una missione condivisa di evangelizzazione e servizio. Questa celebrazione era particolarmente significativa proprio nella Giornata Missionaria Mondiale, sottolineando la chiamata a imitare lo spirito di preghiera, di servizio e di zelo missionario di San Giuseppe Allamano.

Durante l'omelia, l'arcivescovo Leo ha condiviso uno degli insegnamenti di San Giuseppe Allamano: diventare “Prima santi e poi missionari”. Questa citazione sottolinea l'importanza della santità personale come base per un lavoro missionario efficace. Coltivando una vita di virtù e una forte relazione con Dio, saremo meglio preparati a condividere autenticamente la nostra fede e a ispirare gli altri”. Per l'Allamano, santità e missione sono intrinsecamente legate, con la trasformazione interiore che porta naturalmente al servizio nella missione”.

20241129Toronto5

Questo evento ha celebrato non solo la canonizzazione di un santo straordinario, ma anche il contributo di tanti gruppi e istituti come i Missionari e le Missionarie della Consolata, che arricchiscono le parrocchie e le comunità di tutto il mondo attraverso la loro cura pastorale e la loro dedizione spirituale. Ai fedeli è stata ricordata la loro comune responsabilità di vivere il Vangelo e di portare avanti la missione avendo come modello San Giuseppe Allamano.

Che l'esempio di San Giuseppe Allamano ci ispiri a vivere con integrità, a servire con compassione e ad abbracciare la nostra missione nel diffondere l'amore di Cristo nel mondo. Seguendo le sue parole, sforziamoci prima di tutto di “diventare santi, poi di diventare missionari”, realizzando la nostra vocazione condivisa di portare speranza e fede in tutto il mondo.

* Sharanka Prince Yogarajah, coordinatrice di pastorale, parrocchia Sant'Andrea di Toronto, Canada.

20241129Toronto6

Last modified on Friday, 29 November 2024 22:49

Gli ultimi articoli

Parliamo del Giubileo della Speranza

13-01-2025 I missionari dicono

Parliamo del Giubileo della Speranza

Sicuramente abbiamo sentito dire che l'anno 2025 è l'anno del Giubileo, o quello che è conosciuto anche come "Anno Santo";...

Benvenuti in Mongolia

13-01-2025 Missione Oggi

Benvenuti in Mongolia

Dal 2003 i missionari e le missionarie della Consolata operano in Mongolia. La Mongolia è un paese asiatico vasto cinque volte...

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

13-01-2025 Notizie

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

Il 12 gennaio di 15 anni fa, un devastante terremoto di magnitudo 7.0 colpiva il cuore di Haiti, causando una...

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

12-01-2025 Missione Oggi

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

Fondata nel giugno 1885, i lavori di restauro delle infrastrutture della Missione São José di Boroma in Mozambico sono iniziati...

I volti che sostengono la missione

11-01-2025 I missionari dicono

I volti che sostengono la missione

Quando si pensa al lavoro missionario, spesso si immaginano i missionari: le figure visibili che portano speranza e fede alle...

La prima udienza giubilare del Papa per l’Anno Santo

11-01-2025 Notizie

La prima udienza giubilare del Papa per l’Anno Santo

Papa Francesco ha inaugurato oggi 11 gennaio il nuovo ciclo di udienze giubilari del sabato, un momento per "accogliere e...

Formatori e Formazione: CAF Torino, padre Samuel Kibara

08-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: CAF Torino, padre Samuel Kibara

Nello storico quartiere torinese di Barriera di Milano, il più multietnico della città, si trova la parrocchia Maria Speranza Nostra...

Battesimo del Signore - “Tu sei il Figlio mio, l'amato...”

08-01-2025 Domenica Missionaria

Battesimo del Signore - “Tu sei il Figlio mio, l'amato...”

Is 40,1-5.9-11; Sal 103; Tt 2,11-14;3,4-7; Lc 3,15-16.21-22 Nella festa del Battesimo del Signore che conclude il tempo del Natale, la...

Il Noviziato di Manaus inizia l'anno canonico

07-01-2025 I missionari dicono

Il Noviziato di Manaus inizia l'anno canonico

Nel giorno dell'Epifania, il 6 gennaio 2025, due novizi colombiani hanno iniziato il loro anno di formazione nel Noviziato Continentale...

Articoli correlati

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821