Suor Chiara Strapazzon: Consolatina-allamaniana puro sangue

Disegni dell'Allamano Disegni dell'Allamano Foto: Archivio IMC

Suor Chiara Strapazzon nacque a Velai di Feltre (Belluno) il 13 aprile 1890 da santi genitori. Alla sua entrata nell’Istituto (8 maggio 1911), lasciava la bella famiglia composta di cinque fratelli e di quattro sorelle. Scrivendo alla Superiora, Madre Celestina Bianco, in data 6 aprile 1911, faceva di sé la seguente presentazione:

20240417Strapazzon«… Non ho nessuna abilità; ma con l’aiuto di Dio cercherò di rendermi utile a qualche cosa». La Superiora comprese subito che la nuova postulante era un’anima capace di grandi virtù. Nonostante cercasse di passare inosservata, la sua umiltà, lo spirito di sacrificio, di povertà, l’eroica mortificazione si manifestarono tosto, e la sorella progrediva rapidamente in santità.

Nel 1916 fu scelta da Padre Fondatore come Maestra delle Novizie sicuro che avrebbe formato le giovani come desiderava lui.

Nel dicembre del 1919, alla partenza per il Kenya della Superiora Madre Maria degli Angeli, fu nominata per sostituirla come superiora di Casa Madre. La caratterizzò un grande attaccamento all’Istituto e al Fondatore, desiderosa di seguire e di far seguire le direttive di quest’ultimo in tutto e sempre. La parola del Padre per lei era espressione del volere di Dio. Resse Casa Madre, esplicando rare doti di governo e accompagnando a una grande materna bontà, fermezza ed energia. Il 21 novembre 1934 venne eletta terza Consigliera Generale e rimase in carica fino al 20 dicembre 1947.

(Presentiamo la figura di Sr. Chiara Strapazzon che ha avuto una relazione molto speciale con il P. Allamano, agli esordi dell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Ella ha mostrato sempre una fedeltà eroica allo spirito del Fondatore, a costo anche di innumerevoli sofferenze. Buona lettura. Pietro Trabucco, IMC, Castelnuovo don Bosco)

Last modified on Monday, 22 April 2024 18:41

Gli ultimi articoli

Visita Canonica alla Regione Congo

20-01-2025 I missionari dicono

Visita Canonica alla Regione Congo

Dopo ormai dieci giorni dal nostro arrivo nella Repubblica Democratica del Congo facciamo un po' di condivisione e aggiornamento su...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

18-01-2025 Missione Oggi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio 2025 si vive la "Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani" ispirata quest’anno al versetto...

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

16-01-2025 Domenica Missionaria

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

15-01-2025 I missionari dicono

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

Padre Luca Bovio, missionario della Consolata italiano in Polonia, da tre anni compie viaggi di solidarietà in Ucraina. Ci è tornato...

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

14-01-2025 Notizie

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

Una veglia il 10 gennaio nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la...

Parliamo del Giubileo della Speranza

13-01-2025 I missionari dicono

Parliamo del Giubileo della Speranza

Sicuramente abbiamo sentito dire che l'anno 2025 è l'anno del Giubileo, o quello che è conosciuto anche come "Anno Santo";...

Benvenuti in Mongolia

13-01-2025 Missione Oggi

Benvenuti in Mongolia

Dal 2003 i missionari e le missionarie della Consolata operano in Mongolia. La Mongolia è un paese asiatico vasto cinque volte...

Articoli correlati

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821