Costa d'Avorio: Domenica delle Palme nella lingua Moré

Costa d'Avorio: Domenica delle Palme nella lingua Moré Foto: Ariel Tosoni

Nella Domenica delle Palme abbiamo avuto l'opportunità di visitare la comunità di Kremoué per la celebrazione della messa e l’inizio della Settimana Santa. Kremoué si trova in mezzo alla foresta e attorno ai campi di olio di palma a 21 km dalla città di San Pedro. In questo villaggio, dove si arriva solo su strade sterrate, sorge la cappella dedicata a Santo Stefano appartenente alla parrocchia della Cattedrale di San Pedro, in Costa d’Avorio.

La comunità ha animato la celebrazione con una liturgia semplice e ben organizzata, ricca di canti in lingua moré, perché la maggior parte dei cristiani sono di origine burkinabé. La liturgia della Parola, infatti, è stata proclamata anche in moré e in francese. La messa è stata presieduta da padre Landry Ezan, segretario generale della diocesi di San Pédro, membro dell'équipe sacerdotale della Cattedrale, che ha introdotto l'assemblea verso la salita a Gerusalemme e l'apertura della Settimana Santa.

Attualmente in questo villaggio sta nascendo un progetto immobiliare per costruire alloggi familiari, pochi chilometri prima di arrivare in paese. Forse il volto di questa zona forestale cambierà negli anni a venire, così come quello della comunità cristiana che continua a crescere ed esprimere la fede nella propria lingua materna.

Vedi il video della celebrazione della Domenica delle Palme nella comunità di Kremoué

* Padre Ariel Tosoni, è missionario della Consolata argentino che lavora in Costa d’Avorio.

20240326Costa3

20230326Costa

Last modified on Tuesday, 26 March 2024 15:58

Gli ultimi articoli

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

20-03-2025 Domenica Missionaria

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

18-03-2025 Missione Oggi

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

Materiale per la celebrazione della Giornata e del tempo di Quaresima Il 24 marzo 2025 celebriamo la trentatreesima Giornata dei Missionari...

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

18-03-2025 I missionari dicono

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

Il nostro fondatore, San Giuseppe Allamano, aveva un interesse speciale e concreto per le missioni. Padre Lorenzo Sales nota, infatti...

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

l Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

15-03-2025 Notizie

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

La Segreteria Generale del Sinodo ha inviato a tutti i Vescovi ed Eparchi e, attraverso di essi, a tutto “il...

Articoli correlati

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821