X Giornata Mondiale in preghiera e riflessione contro la tratta di persone

“Camminare per la dignità: ascoltare, sognare, agire” è il tema della X Giornata Mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone che si celebra l’8 febbraio, memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita, la suora sudanese vittima della tratta e simbolo universale dell’impegno della chiesa contro questa piaga.

20240208BakithaGli obiettivi principali di questa Giornata sono: creare una maggiore consapevolezza sul fenomeno della tratta di persone e riflettere sulla situazione di violenza e ingiustizia che colpisce la vita di tante persone; cercare di fornire soluzioni per contrastare la tratta di persone attraverso azioni concrete.

Il tema per l’edizione 2024, “Ascoltare, sognare, agire” per concretizzare l’impegno a “Camminare per la dignità”, è stato assunto dai giovani rappresentanti internazionali nell’edizione precedente. (Presentazione del tema)

Alcune iniziative

Il 3 e il 4 febbraio, 50 giovani, tra studenti, volontari, ricercatori, creativi, comunicatori, attivisti e operatori contro la tratta, rappresentanti delle reti internazionali partner della Giornata, si sono ritrovati a Roma per partecipare ad attività di formazione e sensibilizzazione sul tema della tratta e, domenica 4, all’Angelus in piazza San Pietro, dove sono stati accolti così da Papa Francesco:

“Saluto i giovani di tanti Paesi venuti per la Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta, che si celebrerà l’8 febbraio prossimo, memoria di Santa Giuseppina Bakhita, la suora sudanese che da ragazza era stata schiava. Anche oggi tanti fratelli e sorelle vengono ingannati con false promesse e poi sottoposti a sfruttamenti e abusi. Uniamoci tutti per contrastare il drammatico fenomeno globale della tratta di persone umane”.

Questo giovedì, 8 febbraio, si terrà il pellegrinaggio online di preghiera e riflessione contro la tratta che attraversa tutti i continenti e fusi orari. Si inizierà alle 9.30 dall’Oceania, seguono l’Asia, il Medio Oriente, l’Africa, l’Europa, il Sud America e, infine, si chiuderà alle 16.30 con il Nord America. Sono oltre 50 i Paesi coinvolti e il momento centrale vedrà protagonisti i giovani impegnati contro la tratta. Come per gli ultimi anni, è atteso un messaggio di Papa Francesco. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming in 5 lingue (inglese, spagnolo, portoghese, francese, italiano).

Pellegrinaggio online di preghiera e riflessione contro la tratta

L’iniziativa è coordinata da Talitha Kum, la rete internazionale anti-tratta che conta più 6.000 suore, amici e partner, promossa dalle Unioni delle Superiori e dei Superiori Generali, in partnership con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, il Dicastero della Comunicazione, la Rete Mondiale di Preghiera del Papa e molte altre organizzazioni, associazioni e congregazioni in tutto il mondo. La Giornata ha il supporto del Global Solidarity Fund.

Gli organizzatori invitano, l’8 febbraio, a dedicare un messaggio in X (ex Twitter) usando l’hashtag ufficiale #PrayAgainstTrafficking.

Sul sito www.preghieracontrotratta.org si possono trovare tutte le risorse per seguire l’evento, le video-testimonianze e la galleria fotografica.

* Con informazione dei siti web www.uisg.org e www.preghieracontrotratta.org

Last modified on Thursday, 08 February 2024 10:49

Gli ultimi articoli

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

20-03-2025 Domenica Missionaria

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

18-03-2025 Missione Oggi

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

Materiale per la celebrazione della Giornata e del tempo di Quaresima Il 24 marzo 2025 celebriamo la trentatreesima Giornata dei Missionari...

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

18-03-2025 I missionari dicono

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

Il nostro fondatore, San Giuseppe Allamano, aveva un interesse speciale e concreto per le missioni. Padre Lorenzo Sales nota, infatti...

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

l Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

15-03-2025 Notizie

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

La Segreteria Generale del Sinodo ha inviato a tutti i Vescovi ed Eparchi e, attraverso di essi, a tutto “il...

Articoli correlati

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821