I "venti" dell'Asia

I missionari dell'Asia in un momento della loro Conferenza Regionale. SOTTO Il nuovo superiore della Regione Asia I missionari dell'Asia in un momento della loro Conferenza Regionale. SOTTO Il nuovo superiore della Regione Asia Foto IMC e JC Patias
Pubblicato in Notizie
Letto 457 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)
Etichettato sotto

Dal 7 al 19 ottobre 2023, i Missionari della Consolata che lavorano in Asia si sono riuniti a Taiwan per gli Esercizi spirituali e la celebrazione della loro Conferenza Regionale. In tutta la Regione sono 20 e distribuiti in tre paesi: Corea, Taiwan e Mongolia.

I primi ad arrivare per questi incontri sono stati il Vice Superiore Generale Padre Michelangelo e padre Luca Bovio, predicatore degli Esercizi. Sono arrivati giovedì 5 ottobre e, due giorni dopo,  anche i  missionari provenienti dalla Mongolia e dalla Corea. Tutti i missionari sono stati ospitati a Hsinchu, nella città e diocesi nella quale viviamo.

Domenica 8 ottobre tutti hanno avuto l’opportunità di partecipare alla messa in lingua cinese distribuendosi in tre diverse parrocchie dove lavoriamo come Missionari della Consolata. Dopo le viarie celebrazioni eucaristiche ed il pranzo, ci siamo trasferiti a Kaohsiung, a quattro ore di distanza, nel luogo dove si sarebbero svolti gli Esercizi e la Conferenza Regionale.

Gli Esercizi sono stati guidati dal Padre Luca Bovio, missionario che lavora in Polonia. Lo ha fatto partendo dal tema della “missione” come “chiamata” e come “testimonianza di vita”; seguendo Cristo come modello e vivendo come Lui il nostro servizio missionario. Padre Luca ha anche sottolineato che “la missione precede il missionario”.

Venerdì 13 ottobre, alla fine dei giorni degli Esercizi, un breve incontro è stato destinato alla presentazione della difficile situazione della guerra in Ucraina; padre Luca ci ha narrato i diversi viaggi che ha compiuto per portare solidarietà a questa martoriata nazione.

Sabato 14 ottobre tutti i missionari, con il Superiore Generale e il suo Consiglio, che erano arrivati alla sera precedente, ci siamo messi in viaggio per visitare il Monastero Fo Guang Shan, il più grande tempio buddista di Taiwan, nella città di Kaohsiung, luogo è famoso e molto frequentato perché conserva la reliquia di un dente di Sakyamuni Buddha. 

Domenica 15 è iniziata ufficialmente la Conferenza Regionale con un intervento del vescovo di Hsinchu Lee John Baptist che ci ha presentato la realtà pastorale della sua diocesi e quella di Taiwan in generale. 

Martedì 17 ottobre i partecipanti alla Conferenza hanno anche eletto come nuovo superiore della Regione Asia il padre Gachoka Clement Kinyua. 

La conferenza si concluderà giovedì 19 ottobre e poi i missionari fino a dieci anni di ordinazione si recheranno a Taipei per due giorni di formazione continua. Dopodiché ognuno tornerà alla sua missione nei rispettivi paesi.

ENGLISH

20231017Taiwan2

Gli ultimi articoli

Un cuore vigilante

29-11-2023 Preghiera missionaria

Un cuore vigilante

LEGGI Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato...

Leggi tutto

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supp…

29-11-2023 Domenica Missionaria

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supplica, stupore e vigilanza

Is 63,16-17.19; 64,2-7;Sal 79; 1Cor 1,3-9;Mc 13,33-37. L’avvento, che cominciamo questa domenica, sono solo quattro settimane per prepararci a ricordare la...

Leggi tutto

10 anni di vita della Repam

29-11-2023 Missione Oggi

10 anni di vita della Repam

La nostra risposta deve essere drastica, intensa e con l'impegno di tutti! (cfr. Laudato Si' 59). La Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (Repam)...

Leggi tutto

La “Travesía” della Pastorale Afro …

27-11-2023 Notizie

La “Travesía” della Pastorale Afro di Cali

“A nome della mia comunità, Robles, vi ringrazio per averci dato uno spazio così meraviglioso. Abbiamo imparato cose che non...

Leggi tutto

Tremila chilometri a sud della Frontiera

27-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

Tremila chilometri a sud della Frontiera

In Messico siamo giunti 15 anni fa con un progetto che era nato come una apertura voluta dal continente America...

Leggi tutto

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno…

22-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno A). Cristo Re

Ez 34,11-12.15-17;Sal 22;1Cor 15,20-26.28;Mt 25,31-46. Il testo del vangelo di oggi fa parte di un lungo discorso escatologico (24,1-25,46) pronunciato da...

Leggi tutto

La risurrezione di Lazzaro

20-11-2023 Preghiera missionaria

La risurrezione di Lazzaro

LEGGI Quando Gesù arrivò, trovò Lazzaro che già da quattro giorni era nel sepolcro. Betania distava da Gerusalemme meno di tre...

Leggi tutto

In Amazzonia la sinodalità si chiama Mi…

20-11-2023 Missione Oggi

In Amazzonia la sinodalità si chiama Minga

La parola Minga appartenente alle culture indigene andine ed indica una forma di azione collettiva che nasce dall'incontro di diversi...

Leggi tutto

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

20-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

Nel pomeriggio di mercoledì 15 novembre, nel Municipio di Castelnuovo Don Bosco, si è tenuto il conferimento della cittadinanza onoraria...

Leggi tutto

Articoli correlati

onlus

onlus