Immersione nel Carisma

Il gruppo fdei Missionari dell'Immersione nel carisma Il gruppo fdei Missionari dell'Immersione nel carisma Foto Fratel Adolphe
Pubblicato in Missione Oggi
Vota questo articolo
(2 Voti)
Etichettato sotto

All’inizio di quest’anno 2022, un gruppo di giovani missionari della Consolata è giunto a Roma presso la Casa Generalizia per un’esperienza dell’immersione nel carisma.

Questi giovani missionari provengono da diversi Paesi di missione: Argentina, Angola, Colombia, Eswatini, Italia, Kenya e Venezuela. Poiché questa esperienza sarà in Italiano, la Direzione Generale ha ritenuto opportuno che questi giovani impararassero la lingua prima di iniziare loro esperienza.

Mentre stavano imparando la lingua Italiana, hanno anche svolto l’apostolato presso la Caritas di Roma. Ogni mercoledì sera andavano lì e servivano il pasto ai nostri fratelli e sorelle bisognosi.

Poiché il 20 giugno si celebra la festa della Madonna della Consolata, il gruppo si è recato per la prima volta in assoluto a Torino per festeggiare con gli altri confratelli.

È stata una gioia immensa per questi giovani missionari visitare la tomba del Beato Fondatore Giuseppe Allamano e il Santuario di Nostra Signora della Consolata.

Dopo la celebrazione, questi missionari sono stati inviati in diverse comunità qui in Italia per praticare la lingua Italiana. Hanno cosi trascorso due mesi e quindi verso la fine di agosto sono tornati a Roma per iniziare loro esperienza dell’immersione nel carisma.

Il 30 agosto 2022 questo gruppo ha potuto iniziare il corso con il Padre Alberto Trevisiol, il quale ha incentrato questa prima parte dell’esperienza sulla storia della Congregazione.

Domenica 4 settembre, questi giovani si sono recati nuovamente a Torino in Casa Madre per continuare loro esperienza.

Giunti in Casa Madre, hanno celebrato la messa nella cappella dedicata al Beato Giuseppe Allamano e al termine si sono recati presso la tomba del fondatore per pregare e chiedere l’intercessione del fondatore per ottenere lo zelo missionario di annunziare il vangelo a tutti i popoli.

Ultima modifica il Martedì, 13 Settembre 2022 06:50

Gli ultimi articoli

Un cuore vigilante

29-11-2023 Preghiera missionaria

Un cuore vigilante

LEGGI Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato...

Leggi tutto

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supp…

29-11-2023 Domenica Missionaria

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supplica, stupore e vigilanza

Is 63,16-17.19; 64,2-7;Sal 79; 1Cor 1,3-9;Mc 13,33-37. L’avvento, che cominciamo questa domenica, sono solo quattro settimane per prepararci a ricordare la...

Leggi tutto

10 anni di vita della Repam

29-11-2023 Missione Oggi

10 anni di vita della Repam

La nostra risposta deve essere drastica, intensa e con l'impegno di tutti! (cfr. Laudato Si' 59). La Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (Repam)...

Leggi tutto

La “Travesía” della Pastorale Afro …

27-11-2023 Notizie

La “Travesía” della Pastorale Afro di Cali

“A nome della mia comunità, Robles, vi ringrazio per averci dato uno spazio così meraviglioso. Abbiamo imparato cose che non...

Leggi tutto

Tremila chilometri a sud della Frontiera

27-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

Tremila chilometri a sud della Frontiera

In Messico siamo giunti 15 anni fa con un progetto che era nato come una apertura voluta dal continente America...

Leggi tutto

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno…

22-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno A). Cristo Re

Ez 34,11-12.15-17;Sal 22;1Cor 15,20-26.28;Mt 25,31-46. Il testo del vangelo di oggi fa parte di un lungo discorso escatologico (24,1-25,46) pronunciato da...

Leggi tutto

La risurrezione di Lazzaro

20-11-2023 Preghiera missionaria

La risurrezione di Lazzaro

LEGGI Quando Gesù arrivò, trovò Lazzaro che già da quattro giorni era nel sepolcro. Betania distava da Gerusalemme meno di tre...

Leggi tutto

In Amazzonia la sinodalità si chiama Mi…

20-11-2023 Missione Oggi

In Amazzonia la sinodalità si chiama Minga

La parola Minga appartenente alle culture indigene andine ed indica una forma di azione collettiva che nasce dall'incontro di diversi...

Leggi tutto

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

20-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

Nel pomeriggio di mercoledì 15 novembre, nel Municipio di Castelnuovo Don Bosco, si è tenuto il conferimento della cittadinanza onoraria...

Leggi tutto

Articoli correlati

onlus

onlus