Elementi chiave per una evangelizzazione quotidiana

Giovani Missionari della Consolata in formazione in Brasile Giovani Missionari della Consolata in formazione in Brasile Foto Jaime C. Patias
Vota questo articolo
(1 Vota)
Etichettato sotto

L'evangelizzazione è un compito quotidiano. La missione evangelizzatrice è l’impegno più importante della Chiesa e quello di ogni battezzato; la Chiesa esiste per evangelizzare e che ogni battezzato è un evangelizzatore; entrambi hanno il compito di annunciare Gesù Cristo, l'unico Salvatore del mondo. 

Per poter portare a buon termine questa missione sono indispensabili alcuni elementi che vi voglio illustare.

Passione e entusiasmo per Gesù

"Chi rimane in me e io in lui, porta frutto in abbondanza, perché senza di me non potete far nulla" (cf Gv 15,1-8). Passione per Gesù significa amarlo profondamente: è un impegno quotidiano che porta a considerarlo come punto di riferimento nella vita di chi lo annuncia. L'evangelizzatore deve avere amore per Gesù, passione ed entusiasmo per Lui. L'amore, la passione e l'entusiasmo sono sempre contagiosi. Nessuno può attirare le persone a Gesù se prima non vive personalmente questo entusiasmo, nessuno può dare ciò che non ha.

La passione per Gesù genera la passione di volerlo annunciare agli altri, genera la passione di andare oltre le frontiere, genera il desiderio di donarsi per la causa del regno di Dio.

 Passione per le persone

Un elemento molto importante per l'evangelizzazione è la passione per le persone perché loro sono l'obiettivo dell'evangelizzazione. L'annuncio di Gesù Cristo è rivolto a persone concrete con le caratteristiche proprie di un luogo particolare. Il modello dell'amore preferenziale per le persone è Gesù Cristo che si è fatto uomo per mostrare il volto misericordioso di Dio a tutta l’umanità. Gesù ha dato da mangiare a molti affamati, ha guarito innumerevoli malati e i miracoli che ha compiuto sono sempre stati a favore della gente. Per questo motivo la passione per le persone è la condizione indispensabile per l'evangelizzazione quotidiana nella società di oggi. 

Passione per le persone significa preoccuparsi delle difficoltà che affrontano quotidianamente, avvicinarsi specialmente ai bisogni concreti del povero e questo è il senso di tanto impegno sociale che spesso vediamo accanto all’impegno di evangelizzazione. Per amore alle persone la Chiesa costruisce scuole, cliniche, mense per i poveri, ecc.

Passione per la vita

"Sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza" (Gv 10,10). Gesù, nel suo ministero pubblico, ha predicato il regno di Dio, che è il regno della vita per coloro che vi aderiscono. La passione per le persone si traduce necessariamente nella passione per la vita in pienezza di tutti. Nell'evangelizzazione non può mancare una passione per la vita e l'evangelizzatore deve essere una persona che si appassiona alla vita del popolo, la promuove e la difende contro tutto ciò che la contrasta.

Gesù in innumerevoli occasioni ha sfamato migliaia di persone, ha guarito le malattie di molti, ha scacciato i demoni per alleviare le loro sofferenze, ha riportato in vita i morti. Per questo passione per la vita significa essere la voce di chi non ha voce; difendere i diritti dei poveri e dei vulnerabili nella società; lavorare per la giustizia e sostenere la salvaguardia dell'ambiente; cercare attivamente un mondo migliore, privo di fame, analfabetismo, ingiustizia, violenza.

Conclusione

L'evangelizzazione è un impegno quotidiano e permanente: la Chiesa evangelizza continuamente; gli evangelizzatori, attraverso i loro doni e carismi, annunciano sempre Gesù Cristo. La meta è far si che Cristo sia conosciuto, amato e considerato il punto di riferimento per gli individui, le famiglie e la società in generale.

Ultima modifica il Martedì, 12 Luglio 2022 16:52

Gli ultimi articoli

Domenica delle Palme (anno A). Obbedient…

29-03-2023 Domenica Missionaria

Domenica delle Palme (anno A). Obbediente fino alla croce

Is 50, 4-7; Sal 21; Fil 2, 6-11; Mt 26,14 –27,66. La domenica delle Palme o della Passione, inaugura la settimana...

Leggi tutto

Di me sarete testimoni

28-03-2023 Preghiera missionaria

Di me sarete testimoni

LEGGI Agrippa disse a Paolo: "Ti è concesso di parlare a tua difesa". Allora Paolo, fatto cenno con la mano, si...

Leggi tutto

I gesuiti martiri di Chapotera. Al loro …

28-03-2023 Notizie

I gesuiti martiri di Chapotera. Al loro posto fino allo spargimento del sangue

Il 20 novembre 2021, il Santuario di Nossa Senhora da Conceição do Zobuè, nella Diocesi di Tete, in Mozambico, ha...

Leggi tutto

San Giuseppe per i Missionari della Cons…

28-03-2023 Notizie

San Giuseppe per i Missionari della Consolata

Vi propongo S. Giuseppe in particolare come modello di fedeltà e di vita interiore. Egli non ha fatto miracoli, non...

Leggi tutto

Un momento di gratitudine

28-03-2023 Missione Oggi

Un momento di gratitudine

Il 27 novembre 1903 Giuseppe Allamano scrisse una lettera ai missionari in Kenya nella quale dava importanti indicazioni di carattere...

Leggi tutto

La Missione negli Atti degli Apostoli

28-03-2023 Missione Oggi

La Missione negli Atti degli Apostoli

“Nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di...

Leggi tutto

San Oscar Romero e la giornata di preghi…

28-03-2023 I Nostri Missionari Dicono

San Oscar Romero e la giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari Martiri

L'arcivescovo, assassinato mentre celebrava la Messa. Oscar Romero, nato a El Salvador nel 1917, fu ordinato sacerdote nel 1942 e nel...

Leggi tutto

Viaggio di solidarietà a Kherson e dint…

28-03-2023 I Nostri Missionari Dicono

Viaggio di solidarietà a Kherson e dintorni

La città di Kherson si trova nel sud del paese. È costruita interamente sulla sponda occidentale del fiume Dnieper che...

Leggi tutto

V Domenica di Quaresima (anno A). Io son…

24-03-2023 Domenica Missionaria

V Domenica di Quaresima (anno A). Io sono la risurrezione e la vita

Ez 37, 12-14;Sal 129;Rm 8, 8-11;Gv 11, 1-45. Le tre letture sono attraversate da un tema unificante: la risurrezione e la...

Leggi tutto

Articoli correlati

onlus

onlus